Descrizione del ruolo:
• Garantire le interfacce con il team di costruzione (HSE, ingegneria di costruzione, gestione dei materiali del cantiere, controllo qualità, supervisione della costruzione e messa in servizio e avviamento) e assisterlo secondo necessità
• Gestire le query del cantiere, inclusa la sostituzione dei materiali. Confronto ufficio tecnico di sede o il team di ingegneria del cantiere quando necessario per garantire le risposte tecniche.
• Tenere traccia delle modifiche e delle aggiunte apportate ai documenti a seguito di esigenze di costruzione fino alla preparazione dei disegni “as built”
• Verificare la conformità e la congruenza della documentazione tecnica ricevuta dall’ ufficio tecnico di sede mettendola a disposizione del Soprintendente alla Disciplina
• Garantire l'analisi delle non conformità ingegneristiche, dei materiali e costruttive riscontrate in cantiere assicurando il coinvolgimento ufficio tecnico di sede nella definizione e approvazione delle azioni correttive
• Analizzare gli aspetti tecnici delle fattibilità, fornendo informazioni sull'effettiva disponibilità in cantiere di documenti e materiali • Inviare, per approvazione, all’ ufficio tecnico di sede le modifiche progettuali proposte prima di eseguire i lavori Area di competenza:
• Progetti in cantieri italiani con Ingegneria di campo
• Interfaccia con i Subappaltatori Italiani
• Familiarità nelle interfacce con eventuali aspetti legati ai permessi
Esperienze lavorative e competenze:
• Minimo 5 anni di esperienza
• Lingua italiana • Buona capacità analitica, buone capacità comunicative, flessibilità, orientamento al problem solving, capacità di prendere decisioni, buona gestione del tempo e delle priorità.